Venerdì
09.05.25
In Svizzera stanno aumentando la frequenza dei periodi di siccità. Questi possono rivelarsi una sfida per l’agricoltura, l’approvvigionamento energetico e di acqua potabile, la navigazione e vari ecosistemi. Al fine di osservare e prevedere sistematicamente la situazione della siccità in Svizzera, l’UFAM, MeteoSvizzera e swisstopo hanno collaborato allo sviluppo di un sistema di individuazione precoce e di allerta. Il sistema è entrato in funzione a livello nazionale l’8 maggio 2025.
Nell’ambito dell’allerta delle piene per corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni si distinguono ora tre gradi di pericolo: verde, giallo e rosso. Questo permetterà, d’ora in avanti, di comunicare l’entità della piena anche per corsi d’acqua di dimensioni minori. Per le allerte riguardanti corsi d’acqua di grandi dimensioni, invece, continueranno a essere utilizzati i cinque gradi di pericolo già noti.